|
 |
![]()
VISITA IL
MUSEO DELLA PIETRA E DEGLI SCALPELLINI
Orario di apertura
TUTTE LE DOMENICHE
14.00 - 18.00
per eventuali visite in orari o giornate diverse
contattare il numero 333-1974653
e-mail: pietraescalpellini@gmail.com
o gli altri numeri presenti nella sezione CONTATTI
..
|
|
![]()
![]()
Castellavazzo.
Un paese di pietra, la pietra di un paese. |
|
![]()
"In Castellavazzo oggi non si è più accolti dal suono argentino di scalpelli e martelline che percuotono la pietra...", ma la memoria e l'identità dell'antico borgo e del suo popolo non andranno smarrite. Perchè così vuole l'intero paese, perchè così hanno voluto quanti si sono adoperati per la raccolta e la custodia di tanti documenti, reperti, strumenti, testimonianze che hanno già dignità espositiva nel nucleo museale ubicato presso la ex scuola media.
Castellavazzo: un paese di pietra, la pietra di un paese rappresenta la prima realizzazione dell’impegnativo programma e nel contempo offre il riscontro delle ricchezze tematiche che scaturiscono dall’indagine storica sul mondo della pietra e delle comunità di cavatori e scalpellini. |
|
![]()
![]()
![]()
Iniziativa realizzata con il contributo del Consorzio dei Comuni del Bacino Imbrifero Montano del Piave appartenenti alla Provincia di Belluno. |
|
![]()
|
|
 |
 |
|
 |
![]()
ASSEMBLEA ANNUALE DEI SOCI APS
Assemblea molto partecipata sabato 24 marzo presso la sala polifunzionale dell'ex municipio di Castellavazzo. Riconfermato il consiglio direttivo uscente. Tanto entusiasmo per la prossima riapertura del museo fissata per il 19 maggio 2018. Grazie a tutti. |
|
![]()
APERTURA NUOVA SEDE MUSEALE
Inaugurazione sabato 19 maggio 2018
|
|
![]()
![]()
Il nostro Museo anche su: |
|
![]()
![]()
![]()
|
|
|