Oct 20, 2021 - Oct 25, 2020
The Modern Art Museum is pleased to offer weekend drop-in sessions for visitors of all ages. These sessions are designed to be a fun and interactive way to engage with contemporary art, and no prior knowledge or experience is necessary.
View DetailsOct 20, 2021 - Oct 25, 2020
The Modern Art Museum is pleased to offer a special Weekend Intern Insights Tour for visitors. This tour is led by museum interns, who are current students or recent graduates in the fields of art history, museum studies, or related disciplines.
View DetailsOct 20, 2021 - Oct 25, 2020
The Modern Art Museum is pleased to present a special weekend spotlight on the work of Calvert Richard Jones. Calvert Richard Jones is a renowned artist who has been at the forefront of the contemporary art scene for decades. morning, man won’t had fly beginning. Winged have saying behold morning. greater void shall created.
View DetailsBelle Époque a Belluno: dagli album fotografici di Antonio Sammartini
Ritratti di un tempo: Lorenzo Bergamasco “Modesta” Scalpellino e Fotografo
Marco Perale presenta: Castellavazzo: da Nerone a Giustiniano e Carlo Magno
Giuseppe Segusini: la riscoperta di un architetto feltrino
Mostra d’immagini d’epoca: 7° Reggimento Alpini e 5° Reggimento Artiglieria collezione Giulio Mazzucco
Assemblea 2018 Assemblea molto partecipata sabato 24 marzo presso la sala polifunzionale dell’ex municipio di Castellavazzo. Riconfermato il consiglio direttivo uscente. Tanto entusiasmo per la prossima riapertura del museo fissata
Mostra di immagini a cura del circolo fotografico BRUTO RECALCHI
Mostra di pittura e scultura di Franco Losso
Mostra di immagini d’epoca a cura di Giulio Mazzucco Mostra di immagini d’ epoca, l’ abbigliamento popolare bellunese collezione Giulio MazzuccoInaugurazione sabato 17.11.2018 h. 17:00. La mostra sarà visitabile nei
Mostra di bassorilievi di Giorgio Zoldan
Mostra mercatto Santa Giustina 2018 Dopo due anni di assenza, L’Associazione Pietra e Scalpellini di Castellavazzo torna a Santa Giustina per l’annuale Mostra mercato delle attività agricole, artigianali e commerciali.
Riapertura Museo Apertura nuova sede museale Inaugurazione sabato 19 maggio 2018
Ricostruire 2018 Anche quest’anno l’Aps allestirà un proprio stand durante l’evento RICOSTRUIRE 3.0 , organizzato dall’Ente Fiera di Longarone.
Circolo Elisa di Santa Giustina Domenica 29 aprile 2012 c’è stata la presentazione di “Uomini e Pietre, Storie di Cavatori e Scalpellini, il Racconto”.
Sospirolo Domenica 14 novembre 2010 l’APS ha partecipato alla tappa di Sospirolo della rassegna “Veneto – Spettacoli di Mistero 2010”
Monselice Domenica 12 settembre undici soci dell’Associazione Pietra e Scalpellini di Castellavazzo erano presenti al mercatino medioevale “rievocazione antichi mestieri”, nell’ambito della XXV edizione della Giostra della Rocca di Monselice.
Farra d’Alpago, 5 settembre 2010 Seconda partecipazione dell’Associazione Pietra e Scalpellini di Castellavazzo. Farra d’Alpago, 6 settembre 2009 Anche l’Associazione Pietra e Scalpellini di Castellavazzo si è onorata della partecipazione
Castel San Niccolò Due anni dopo la prima visita alla Biennale di Castel San Niccolò si è ripetuto il viaggio dei soci APS, questa volta però in veste di primi
Progetto G511 Con i primi colpi di scalpello assestati su di un blocco di 7,5 q.li, hanno avuto inizio i lavori per quello che all’interno dell’Associazione Pietra e Scalpellini di
Via della Chiesa Sull’edificio posto all’inizio della rampa che sale all’arcipretale di Castellavazzo, campeggia una nuova tabella in pietra recante l’indicazione di Via della Chiesa, posizionata ad opera di alcuni
Percorso Gardona Domenica 15 luglio alle ore 8.15, con partenza dal Museo della Pietra e degli Scalpellini, ha preso avvio la passeggiata inaugurale del Percorso Storico Archeologico Naturalistico della Gardona,
Emigranti Una mano che tiene una valigia. Con questo semplice ma immediato messaggio Castellavazzo ha voluto rendere omaggio a tutti i suoi cittadini che hanno lasciato la terra d’origine per
Carla Bettio espone Sabato 7 luglio alle ore 17.00 presso il municipio di Castellavazzo, è stata inaugurata, alla presenza del critico Silvano Cavallet, la mostra personale di Carla Bettio, apprezzata
Inaugurazione del Museo della Pietra e degli Scalpellini di Castellavazzo Sabato 5 maggio una festante folla ha preso parte alla cerimonia di inaugurazione del Museo della Pietra e degli Scalpellini,
Expo.bottega Presso la saletta posta al piano terra del municipio di Castellavazzo sono esposte alcune opere realizzate dai componenti dell’Associazione Pietra e Scalpellini di Castellavazzo. Chi percorre Via Roma viene
Nei giorni 02 e 03 settembre si è svolta la sesta edizione della Festa Regionale della Montagna, quest’anno ospitata dalla Comunità Montana cadore Longaronese Zoldo. Il nucleo perincipale della festa
Davestra Domenica 03 settembre si è tenuta presso la frazione di Davestra del Comune di Ospitale di Cadore la cerimonia di intitolazione degli impianti sportivi a Giordano Zanvettor, compianto ex
Messa in opera targa in Via dei Fiori Sabato 10 giugno in Via dei Fiori a Castellavazzo è stata posizionata una nuova targa in pietra recante l’indicazione toponomastica della strada.
Giornata Ecologica 27 maggio 2006 Sabato 27 maggio presso le cave situate in località Marsor di Castellavazzo, si è tenuta la Giornata Ecologica alla quale hanno partecipato i ragazzi delle
Every day more exhibits arrive in our museum. Do not
wait and buy a ticket now.
Via Roma n.16 – Loc. Castellavazzo 32013 Longarone (BL)
pietraescalpellini@gmail.com
+39 347 964 7588
Sabato e domenica: 14:00 – 18:00